top of page
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • sito
  • YouTube Icona sociale

Dall'euforia alla nostalgia

  • Immagine del redattore: Mimancalascuola
    Mimancalascuola
  • 4 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Chiara De Luca, frequenta la III C presso l'I.C. Francesco d'Assisi-Nicola d'Amore di Sant'Anastasia (NA).

E' molto bella la descrizione della consapevolezza dell'importanza della scuola che ha acquisito in questi due mesi trascorsi lontana dai compagni e dalle maestre.

Grazie di cuore Chiara!


Oggi sono 60 giorni di quarantena, la scuola mi manca tanto.

Fino a due mesi fa non avrei mai pensato di dire una cosa simile, ma questa esperienza mi sta dimostrando che apprezziamo molte cose solo quando non le abbiamo più.

Mi ricordo come se fosse oggi l’allegria provata mercoledì 4 marzo quando fu annunciato che le scuole sarebbero rimaste chiuse a causa del Coronavirus. Era una vacanza inaspettata però con il passare dei giorni questo stato di euforia è passato, si è trasformato in insofferenza, davanti a una situazione che nessuno si aspettava, anche in rabbia e pianti improvvisi.

Ma dietro a queste sensazioni spiacevoli si nascondeva un disagio profondo … proprio la mancanza della scuola.

Sono iniziate le lezioni virtuali e non è la stessa cosa di andare a scuola fisicamente.

Mi manca non poter chiacchierare con i miei compagni durante la ricreazione, mi manca la maestra Teresa per la lettura, la maestra Rosaria per i nostri abbracci improvvisi, la maestra Rosa che ci incoraggia con le tabelline, la maestra Mariagrazia per i giochi che ci faceva fare alla lavagna elettronica, la maestra Maria per farci imparare l’alfabeto in inglese. Mi manca il cortile della scuola, le scale per raggiungere la mia aula e il suono della campanella.

Questa situazione mi rende triste. Le maestre ci tengono impegnati e non ci fanno mai sentire soli.

Stare a casa tutto il giorno mi fa capire quanto sono fortunata ad avere tutto quello che ho.

Spero di tornare a scuola con più curiosità.

Chiara



Comentarios


Ya no es posible comentar esta entrada. Contacta al propietario del sitio para obtener más información.

Non perdere i nuovi post

Iscriviti e condividi questo blog
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • YouTube Icona sociale
  • sito

©2020 OPAM creato con Wix.com

bottom of page